Con la pelle ascolto, di Cristina Mosca

Questo è un romanzo che parla di scelte. Parla di come la stessa realtà cambi di molto in base a chi la guarda. Parla di come la persona che abbiamo difronte, migliori o peggiori ai nostri occhi, solo grazie alle mancanze o ai punti di forza che di fatto possediamo noi che la guardiamo.

Cristina Mosca, in con Con la pelle ascolto, ci accompagna lentamente nella discesa lungo l’inconscio femminile di due sorelle, Elena ed Alma, e alla porta di tale inconscio mette Minosse (severo giudice che le due protagoniste utilizzano per giudicarsi a vicenda e soprattutto per giudicare sé stesse), proprio per farci percepire quanto il viaggio introspettivo che fanno sia oscuro, sofferto e senza sconti, esattamente come quello delle anime di Dante verso l’inferno.

Le vite di Elena ed Alma, da sempre in competizione tra loro, si intrecciano, si separano, si intrecciano di nuovo e si separano, finché il vento del cambiamento arriva, le sconvolge, le distrugge e ricorda ad entrambe che insieme si può, nonostante il passato, che l’autrice ci racconta nel dettaglio.

Il romanzo è molto bello perché tutto il tempo tiene i lettori e le lettrici in uno stato di semicoscienza, attraverso un linguaggio profondo ed introspettivo; più volte, l’autrice ricorda che “il corpo ha una sua memoria”, sia per farci ritornare di tanto in tanto in noi stessi, a noi che leggendo ci trasferiamo in una dimensione non terrena, sia per farci prendere coscienza del potere immenso che abbiamo: ascoltare con la pelle.

Con questo romanzo, Cristina Mosca, ci insegna decisamente ad ascoltare attraverso il nostro corpo, lo fa in modo efficace, tanto da farci capire in 160 pagine in che modo possiamo condurre felicemente la nostra vita.

Da leggere!!!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...