Chi ama è il genio dell’amore.

Alda Merini è nata a Milano il 21 marzo del 1931.

Sin da piccolina inizia a studiare pianoforte ed a scrivere poesie, frequentando anche l’ambiente letterario.

Più avanti sarà costretta ad entrare ed uscire dagli ospedali psichiatrici a causa della sua malattia.

Nel 1955 nasce Emanuela, la sua prima figlia e nel 1958 Flavia, la seconda.

Dal 1965 al 1972 vive un doloroso periodo di internamento presso l’ospedale psichiatrico Paolo Pini, durante i questi anni dà vita ad altre due figlie, Barbara e Simona.

Nel 1981 muore il marito e nel 1983 sposa Michele Perri e si trasferisce a Taranto, fino al 1986.

A Milano il 1 novembre 2009 muore.

Durante la sua vita ha prodotto tantissime poesie meravigliose, una delle quali dà il nome a questo articolo.

Le prime pubblicazioni arrivano nel 1950 nell’ Antologia della poesia italiana 1909-1949 e nel 1951 pubblica anche nell’antologia Poetesse del Novecento.

Nel 1953 esce il suo primo libro di poesie La presenza di Orfeo, a seguire Paura di Dio e Nozze Romane. Salvatore Quasimodo nel 1955 pubblica alcune sue liriche in Poesia italiana del dopoguerra.

Nel 1984 La Terra Santa.

Nel 1986 inizia con la prosa pubblicando L’altra verità. Diario di una diversa, a seguire Vuoto d’amore, superba è la notte, l’anima è innamorata, parole d’amore un incontro con Gesù.

Nel 1993 vince il premio Librex Guggenheim ‘Eugenio Montale’, nel 1996 Il premio Viareggio, nel 1997 il premio Procida Elsa Morante, nel 1999 premio della presidenza del consiglio dei ministri settore poesia.

È stata una personalità coinvolgente e piena di vita, tanto da dichiarare :”io la vita l’ho goduta tutta perché mi piace anche l’inferno della vita …”

Tutte/i noi conosciamo almeno una sua poesia e ne abbiamo una nel cuore, la mia è Sono nata il 21,a primavera.

🦋

Sono nata il 21,a primavera

Ma non sapevo che nascere folle,

Aprire le zolle

Potesse scatenar tempesta.

Cosi Proserpina lieve

Vede piovere sulle erbe,

Sui grossi frumenti gentili

E piange sempre pa sera.

Forse è la sua preghiera.

🦋

Onore a te meravigliosa donna.

Fonte: Alda Merini folle, folle, folle di amore per te.

Un commento

  1. Mariagrazia ha detto:

    ”io la vita l’ho goduta tutta perché mi piace anche l’inferno della vita …”

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...