Il quinto Chakra. Vibrando verso l’espressione. Da “Il libro dei chakra”, Anodea Judith.

Il quinto chakra prende il nome di Vissudha (purificazione), è collocato presso la gola, nel plesso faringeo, ha come identità la creatività, il suo colore caratteristico è l’azzurro intenso, come scopo ha la comunicazione e l’arte di creare e si sviluppa dai 7 ai 12 anni di età. Il demone di questo chakra sono le bugie e come diritti fondamentali ha quelli di dire ed ascoltare la verità.

Se una persona possiede un quinto chakra equilibrato avrà una comunicazione chiara, buon senso del tempismo e del ritmo, vivrà in modo creativo, sarà una buona ascoltatrice ed avrà una voce risonante.

Secondo l’autrice traumi e violenze subiti, come violenza verbale, bugie, messaggi contraddittori, grida continue, criticismo eccessivo, segreti, genitori autoritari, famiglia dipendente da alcool o sostanze chimiche, possono portare ad avere carenze od eccessi relativi.

Una persona con un quinto chakra carente avrà timore di parlare, avrà una voce sottile, avrà difficoltà a trasportare in parole i sentimenti, sarà introversa, timida, priva di orecchio musicale e con mancanza di ritmo.

Al contrario, quando abbiamo un quindo chakra eccedente, parleremo eccessivamente, saremo incapaci di ascoltare, avremo una voce dominante e saremo inclini a spettegolare.

Disfunzioni di questo chakra possono portare con il tempo ad avere problemi fisici, come disturbi della gola, delle orecchie, della voce, del collo, tensione mascellare, tossicità ed intossicazioni.

Esistono modi e strategie per ripristinarlo, e l’autrice ci aiuta in modo molto sapiente.

“Il mondo moderno ci bombarda di dissonanze/vibrazioni che eliminiamo dalla nostra mente conscia, ma che il nostro corpo e il nostro sistema nervoso continuano a sopportare.”

Le vibrazioni di cui parla l’autrice possono essere il rumore delle automobili, dei clacson, suonerie del telefono, sirene. Tutto questo va sotto il nome di inquinamento acustico, contro il quale purtroppo abbiamo ben poche difese. Ci informa anche del fatto che capita che bambini o bambine che vivano in case rumorose possano maturare più lentamente dal punto di vista sensorio e motorio.

Un altro tipo di inquinamento a cui siamo sottoposte/i è il continuo guardare o ascoltare scene di violenza o di morte in televisione.

I modi che L’autrice ci offre per ripristinare il quinto chakra sono tanti, come quello di metterci in contatto con la nostra vibrazione di base, ripulire il nostro campo dalle vibrazioni esterne che sono dannose, ascoltare profondamente noi stesse/i, cantare ed usare i mantra, scrivere, essere ascoltate/i, ascoltare musica, tutti approfonditi nel libro.

“Il quinto chakra è il principale trasmettitore della coscienza stessa. Anche se il suono è l’ingrediente primordiale dell’esistenza, è la coscienza (creata dal suo impatto vibrazionale) che forma e mantiene il tessuto stesso della vita.”

Da leggere ed approfondire!!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...