SeM e la mia folle sclerosi multipla, Elisabetta Salimbeni.

Elisabetta Salimbeni è una giornalista milanese, che vive a Lissone, ha lavorato in diverse testate giornalistiche italiane, ha gestito il restyling del settimanale femminile Desfile alla Bloch a Rio de Janeiro ed ha, la sclerosi multipla.

Quello che ha scritto è un libro, il primo di una serie di libri probabilmente, dove ripercorre pezzi della sua vita, da quando superati i trenta anni scopre di avere la sclerosi multipla.

Inutile dire che una scoperta del genere, anche alla più temeraria e coraggiosa delle donne, come ha dato prova di essere Elisabetta Salimbeni, spaventa e tormenta, porta talvolta all’esasperazione dell’impotenza e allo sconforto quotidiano.

La strategia di vita che ha messo in atto l’autrice, che racconta molto bene in questo suo bel libro, è considerare la malattia come qualcosa che non le appartiene, come qualcosa diverso da se stessa, come un ospite non molto gradito che prima o poi dovrà andarsene.

Chiama la sclerosi multipla “SeM” e ci dialoga, ci fa vedere come si possa effettivamente parlare con la malattia e talvolta padroneggiarla, senza lasciarsi sopraffare.

Elisabetta Salimbeni, rifiuta le cure canoniche proposte dai medici, fatte di medicinali che sa bene l’avrebbero indebolita invece che rafforzarla, come l’interferone, il copaxone, accetta invece cure sperimentali ed innovative.

Ha tenuto duro e tiene duro ancora oggi, non facendosi mancare nessuna esperierienza conoscitiva ed emozionale del mondo.

Nei 13 anni di “SeM” ha visto neurologi, ospedali, ha fatto i conti con i sensi di colpa, con le lacrime in solitudine, ma ha anche viaggiato, ha continuato a dare amore a suo marito e sua figlia, ha continuato ad amare se stessa.

Divide il libro in capitoli, ogni capitolo è una sua esperienza di vita ed ogni esperienza di vita ha i dialoghi diretti con la malattia, con “SeM”, con la sclerosi multipla, sempre presente.

E’ un libro che può dare testimonianza e coraggio a chi vive nella sua stessa situazione, ma anche a chi spesso si lascia svilire per molto meno.

E’ un libro semplice da leggere, perché l’autrice utilizza un linguaggio scorrevole, comune, ricco appunto di dialoghi, ma complesso perché emotivamente ti lascia con tanti interrogativi e punti in sospeso.

E’ un libro di cui vuoi conoscere il seguito, perché nel seguito c’è la vita vera di Elisabetta, quella che lei ora sta vivendo e che tra qualche anno ci racconterà, piena di determinazione, amore, famiglia, viaggi e consapevolezza, nonostante la malattia, nonostante”SeM”, nonostante la sclerosi multipla.

Consigliato!!

3 commenti

  1. lamiafolleSM ha detto:

    Ciao Francesca, ti ringrazio moltissimo per la bella recensione che hai scritto su SeM. Stamattina ho visto l’editor. Quindi la mia partita va avanti con un altro libro.
    Un abbraccio.
    Elisabetta

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Elisabetta, che dire, non vedo l’ora di leggerti. Sono io a ringraziarti per la bella testimonianza!! A presto.

      Piace a 1 persona

      1. lamiafolleSM ha detto:

        Siiii ❤️

        "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...