Grado nell’ombra, Andrea Nagele.

Bel libro, bel giallo. “Grado nell’ombra” è a fine lettura uno di quei libri di cui vorresti leggere il seguito.

L’autrice, Andrea Nagele, è una psicoterapeuta e scrittrice austriaca.

Nel suo romanzo, il secondo della serie ambientata a Grado, lascia molto spazio alla descrizione della personalità dei numerosi personaggi. Partendo da Violetta, la donna che subisce violenza fisica e sessuale ad apertura romanzo, passando per Olivia, collega di Violetta, Emilia, Nicoletta, Toto.

C’è inoltre il personaggio della commissaria, Maddalena Degrassi che vede susseguirsi le diverse violenze nel corso della storia, a cui deve dare un colpevole e che inizialmente non ha elementi fisici rilevanti dell’aggressore da cui partire. La sola caratteristica che si riesce a carpire dell’uomo colpevole è un odore di menta presente quando la violenza si presenta.

Riuscirà quindi la commissaria a capire chi deve essere arrestato? Arresterà la persona giusta?

È scritto e tradotto bene, incuriosisce e lascia tempo a chi lo legge, di mettersi nei panni della commissaria per provare a tracciare un filo logico che colleghi i personaggi ai crimini.

Le personalità femminili sono diverse tra loro e descritte in modo abbastanza approfondito. Viene toccato il tema della rivalità tra donne, del contrasto, che porta poi uno dei personaggi femminili alla morte. Ecco, mi sarebbe piaciuto che essendoci così tante donne nel romanzo, fosse toccato anche il tema della complicità e della sorellanza, utili nei momenti difficili di ognuna di noi.

Molto interessante però è la dedica del libro che l’autrice fa ad un camionista, lo stesso che compare anche a metà storia? Chissà.

È un libro da leggere, consigliato.

Per acquistare il libro c’è il link qui sotto


Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...