Luna Rossa di Miranda Gray

Miranda Gray con il suo libro, Luna Rossa, ci spiega perché il ciclo mestruale va onorato, protetto e coccolato.

Tra dettagli accurati su cosa succede dentro noi stesse durante i 28 giorni, ci aiuta a riconoscere le emozioni che viviamo ogni settimana, di ogni mese, di ogni anno della nostra vita.

Si, dell’intera vita, perché, benché ad un certo punto il sanguinamento cessi, le fasi emozionali che una donna vive, dal menarca in poi, sono sempre vive nel suo corpo, nella sua mente e nel suo spirito.

Dà voce a tutta una serie di esperienze emozionali e creative che ogni singola donna vive costantemente, ma che a causa del tabù in cui viviamo, dove il ciclo mestruale viene purtroppo relegato “nell’ambito di un evento da nascondere e di cui vergognarsi “, non riesce a tirare fuori.

Ognuna/o di noi, donna, uomo, bambino, bambina, dovrebbe avere chiaro costantemente il potere magico che una donna possiede ed emana attraverso il suo ciclo mestruale e vitale; è un processo potente attraverso il quale la vita su questo pianeta continua ad esserci, per esempio. Robetta.

Miranda Gray divide il ciclo mestruale di 28 giorni in 4 fasi:

La fase della vergine

La fase della madre

La fase dell’incantatrice

La fase della strega

Ad ogni fase sono associate virtù, stati d’animo differenti che la donna vive e se “liberati da condizionamenti e restrizioni sociali, possono influenzare attivamente la crescita fisica, emozionale, intellettuale e spirituale della donna ma anche della società e dell’ambiente in cui vive “.

Quindi smettiamo di definirci lunatiche, metereopariche, isteriche, “col ciclo” ed iniziamo a renderci conto che noi donne, GRAZIE al nostro ciclo mestruale, siamo un pozzo immenso di risorse in continuo mutamento ed evoluzione e che cambiamo stato d’animo proprio perché dentro di noi avvengono ogni giorno miliardi di reazioni chimiche differenti che danno vita a tutto ciò che ci circonda.

Perché diciamolo ad alta voce, se i bambini, le bambini, le donne e gli uomini esistono è perché, noi donne esistiamo ed il nostro ciclo mestruale pure.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...