Introduzione a “Il Risveglio della Dea”, Vicki Noble 💖

Ho una appassionata propensione ai cammini di risveglio, che personalmente ho avuto e continuo ad avere anche grazie a libri scritti da Donne illuminate.

Uno di questi libri è “Il risveglio della Dea” di Vicki Noble, la cui prima edizione è uscita nel 1996.

Vicki Noble è una Donna straordinaria, nata negli Stati Uniti nel 1947. Durante tutta la Sua vita ha sempre sperimentato e messo in pratica la spiritualità femminile e lo sciamanesimo della Dea. A circa 30 anni di vita ha avuto una crisi di guarigione sciamanica, che l’ha portata alla creazione dei tarocchi di Madrepace (bellissimi ed utilissimi). Ha scritto libri stupendi, come Il risveglio della Dea, La Dea doppia, Shakti Women, Down is up for Aaron Eagle. Ha condotto Pellegrinaggi di Donne in luoghi sacri dedicati alla Dea in Perù, Irlanda, Bali, Malta, Grecia, Egitto. Ha due figlie, Robyn e Brooke e un figlio, Aaron Eagle. Ha fatto e fa sedute di guarigione. Ha inoltre lavorato per moltissimi anni con l’archeologa Marija Gimbutas. È stata insegnante universitaria sullo sciamanesimo femminile e sulle arti curative. Ha lavorato anche in Russia con l’archeologa Jeannine Davis-Kimbale. Tutte queste informazioni su Vicki Noble, e molte altre, si possono trovare direttamente sul suo sito, molto bello e spirituale, dove di sé dice una frase molto bella che ammiro molto: “voglio sapere cosa significa essere una donna, essere un uomo, in un mondo che dà valore a entrambi.”

In questo articolo farò una introduzione a Il risveglio della Dea e in articoli successivi vedremo insieme ogni singolo capitolo di questo libro che nella realtà è un vero e proprio percorso verso la scoperta della vera natura femminile.

L’autrice dice di aver sognato una notte, sia il titolo che la struttura di questo libro meraviglioso, dove ha voluto esprimere la sua verità sul femminino.

Dice che la sola volontà di dare alla luce questo testo l’ha liberata da tutte le battaglie e i litigi che conduceva con il suo primo marito sulla visione della donna. L’ha liberata anche dalla rabbia e dalla frustrazione che derivava da ciò che la società e la psicologia, perlopiù junghiana, avevano dell’anima, del femminino in sé.

Dice: “mi sentivo negata e tradita in prima persona dalla palese ambiguità del mio compagno che sceglieva me come moglie, ma allo stesso tempo sembrava ritenere che il femminino fosse un genere diverso di espressione femminile.”

Ha scelto quindi di tenere fede al suo punto di vista, di ignorare il bisogno di approvazione che aveva nei confronti del marito e di incoraggiare altre donne a fare lo stesso, attraverso Il risveglio della Dea.

Ed è con la volontà di creare un nostro personale punto di vista sul femminino e di riuscire a mantenerlo, che dobbiamo leggere questo libro;

“Siamo state profondamente condizionate a stabilire un rapporto primario con gli uomini e a stipulare un’alleanza fondamentale con un uomo particolare che sia il padre dei nostri figli”, che abbiamo completamente dimenticato il nostro potere di cambiare le cose e la capacità di dare vita ad un mondo libero, gentile, vitale e in totale armonia con la natura e con tutti gli esseri viventi che ci circondano.

“Siamo arrivate a credere di non sapere come si fa ad avere bambini. Ci fa paura, ci terrorizza, ci rivolgiamo agli esperti perché ci aiutino a farlo nel modo giusto. Ci rechiamo in ambienti sterili, privi di calore, lontani dalla casa e dalla famiglia, dove ci sdraiano con le gambe sollevate e lasciano che un tecnico rimuova il neonato dal nostro corpo”.

Vicki Noble ci guida verso la rinascita dell’animale che è in noi, della nostra natura istintuale, affermando che è però un processo lungo, complicato, perché per cinque millenni il patriarcato non ha fatto altro che cancellare tracce della Dea. Perché per troppo tempo il femminino è stato fatto a pezzi e le donne sono state isolate l’una dall’altra con la conseguenza che ognuna di noi, ad oggi, non riesce quasi più a percepire un centro di autorità dentro sé stessa.

Centro di autorità inteso come la.consapevolezza del proprio valore, della propria potenza, della capacità di dare la vita in autonomia, di guarirci in autonomia, di allinearci con il ciclo lunare e di conseguenza con nostro ciclo mestruale.

Il risveglio della Dea è un libro sull’autorità femminile e sulla guarigione del pianeta. È un manuale di guarigione e di assunzione di potere attraverso il processo di entrata in contatto con il profondo femminino e la Dea Oscura”.

Stay tuned ❤

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...